Gli Organi Statutari
Presidente
Pasini Paolo
Presidente
Il Presidente, da Statuto, ha la rappresentanza legale della Fondazione ed è eletto dal Consiglio Generale.
Presiede e convoca il Consiglio di Amministrazione.
Altresì presiede, senza diritto di voto, e convoca il Consiglio Generale assicurandone il corretto ed efficace funzionamento dei medesimi Organi.
Il Presidente della Fondazione, da maggio 2024, è il Dott. Paolo Pasini.
Consiglio Generale
Ambrogiani Mirna
Presidente della Fondazione Igino Righetti, ha conseguito la laurea in lettere ad indirizzo classico presso l’Università di Bologna ed è stata insegnante di materie letterarie nelle scuole superiori, ora in quiescenza.
Balena Ilaria
Fondatrice e vice presidente della casa editrice Bookstones Edizioni di Rimini. Ha conseguito la laurea in storia antica presso l’Università di Bologna ed è esperta di storia e archeologia del territorio in cui svolge l’attività di educatore museale e docente.
Bartolini Matteo
Conseguita la laurea in Economia e Commercio presso l’Università di Bologna, esercita la professione di commercialista e revisore contabile. È revisore dei conti in enti pubblici e società a partecipazione pubblica, ed è curatore fallimentare presso il Tribunale di Rimini.
Catrani Alessandro
Avvocato penalista del Foro di Rimini e svolge tale professione dal 1994, occupandosi da oltre 30 anni di importanti processi penali. É inoltre bibliofilo e collezionista di fotografie storiche della Rimini del Primo Novecento.
Ciavatta Marco
Conseguita la laurea in economia e commercio presso l’Università di Bologna, svolge l’attività di imprenditore nel settore delle concessionarie d’auto, ed è amministratore di altre società di servizi del settore.
De Carolis Stefano
Conseguita la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna, con specializzazione in Geriatria e Gerontologia presso l’Università di Modena, è stato Direttore dell’U.O. Anziani e Disabili fisici e sensoriali dell’Ospedale di Rimini. Attualmente ricopre il ruolo di Direttore dell’U.O. Cure Primarie di Forlì-Cesena, A.U.S.L. della Romagna.
De Sio Sergio
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna, è iscritto all’Albo degli Avvocati di Rimini, esercita la professione forense presso lo studio legale di cui è titolare, occupandosi prevalentemente di diritto penale e civile, con particolare riferimento al diritto commerciale, bancario e di famiglia.
Di Angelo Alduino
Imprenditore nel settore commerciale dei servizi di ristorazione. È vice presidente vicario della cooperativa di garanzia fidi Fider S.C., è stato presidente della Confcommercio di Rimini e ha ricoperto cariche in numerosi enti, fra cui la Camera di Commercio e Rimini Fiera.
Farfaneti Ghetti Patrizia
Laureata in Farmacia presso l’Università di Bologna, è iscritta all’Ordine dei Farmacisti di Rimini ed è titolare della Farmacia San Michele a Rimini. Ha tenuto numerosi corsi e seminari di formazione medica e farmacologica.
Panozzo Massimo
Imprenditore nel settore dell’editoria, gestisce una storica casa editrice riminese. Ricopre cariche in associazioni sportive e culturali e ha svolto attività politica ed amministrativa a Rimini tra gli anni ’70 e ’90.
Pivato Stefano
Professore ordinario di storia contemporanea presso l’Università di Urbino, è stato Preside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere presso l’Università di Urbino e, successivamente, Rettore della stessa Università. È stato presidente e componente di varie commissioni e comitati scientifici, collaborando altresì a vari progetti di ricerca.
Sartoni Luigi
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna, è stato Direttore Generale della Banca Popolare Valconca e Vice Presidente dell’Associazione Nazionale delle Banche Popolari. È stato Presidente e Consigliere di Volontarimini, Consigliere comunale a Misano Adriatico, ed è attivo nel mondo dell’associazionismo e del volontariato.
Consiglio di Amministrazione
Pasini Paolo
Presidente
Paolo Pasini, 74 anni, psicologo e psicoterapeuta, riccionese di nascita e residenza, Pasini ha sempre rivestito ruoli dirigenziali nel sistema sanitario pubblico, sia riminese che sammarinese, oltre a essere attualmente presente nel settore dell’automazione.
Ha ricoperto nel tempo numerosi incarichi: Responsabile del Servizio Sociale dell’USL 41 Rimini Sud; HR developer, Senior Adviser e Coordinatore per le relazioni Istituzionali del gruppo UNITEC con particolare riferimento ai rapporti con le Università (Bologna, Modena e Reggio Emilia, Ferrara, Parma, Politecnico di Milano Tulane University); componente del Comitato Tecnico Scientifico di Smart Production Solutions Italia. È stato, inoltre, docente di “Organizzazione Aziendale” all’Università di Bologna, ha tenuto diversi convegni e seminari, ha scritto numerose pubblicazioni e ha partecipato all’organizzazione di significative mostre collaborando con alcune delle più importanti Istituzioni Museali (Musei Vaticani, Musèe du Louvre, Museo Egizio, British Museum, Kunsthistorisches Museum di Vienna). Inoltre, è membro del Rotary Club di Rimini per cui è stato anche Presidente, nonché Governatore del Distretto 2072.
Carli Carlo
Conseguito il diploma di perito agrario presso l’Istituto Agrario di Cesena, è imprenditore nel settore agricolo. Vice presidente del CER e consigliere del Consorzio di Bonifica nonché presidente di Confagricoltura Interprovinciale di Forlì-Cesena e Rimini.
Pecci Giuseppe
Agente assicurativo in quiescenza, attualmente consulente e libero professionista, attivo in vari enti dell’associazionismo locale e territoriale, è socio della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini dal 2005.
Collegio dei Revisori
Monterumisi Beatrice
Presidente
Laureata in Economia e Commercio presso l’Università di Bologna, è iscritta all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Rimini e al Registro dei Revisori Contabili. Si occupa di redazione di bilanci d’esercizio o consolidati, fiscalità d’impresa, gestione della crisi di impresa: consulenza in materia di procedure d’insolvenza nonché di piani di risanamento e accordi di ristrutturazione del debito.
Conti Massimo
Membro Effettivo
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Bologna, svolge la libera professione di commercialista in studio associato. È iscritto agli Albi dei Dottori Commercialisti, dei Revisori Legali ed è Socio dell’Associazione dei Componenti degli organismi di Vigilanza.
Zannoni Loris
Membro Effettivo
Ragioniere commercialista e Revisore legale dei conti. Ha fondato lo studio Zannoni in cui svolge principalmente attività di consulenza amministrativa, fiscale, tributaria, societaria, commerciale, contrattuale e successoria, avvalendosi anche della partecipazione di qualificati collaboratori.
Montemaggi Meris
Membro Supplente
Laureata in Economia e Commercio presso l’Università di Bologna. Dottore commercialista, revisore legale e socio dello studio “Studi Commerciali Associati Ferrini, Giglietti, Montemaggi, Berardocco, Girolomini”.
Mussoni Maurizio
Membro Supplente
Maurizio Mussoni è Ricercatore in Economia Politica presso l’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Aziendali, Scuola di Economia e Management, Campus di Rimini, dove insegna Economia della concorrenza e della regolazione, Tourism Microeconomics e Regole e controlli del sistema finanziario.
Bonfè Stefano
Direttore
Nato a Santarcangelo di Romagna (RN) il 5 agosto 1968.
Stefano Bonfé è Direttore della Fondazione dal 1° gennaio 2025.
Laureatosi in Economia, indirizzo economico-finanziario, all’Università di Bologna, ha vestito la divisa dell’Arma dei Carabinieri per poi passare agli abiti civili, prima come ricercatore in ambito fiscale e poi in area fidi di un istituto bancario locale. Entrato in Fondazione nel 2002, ne ha dapprima ricoperto il ruolo di Responsabile Amministrazione Finanza e successivamente, dal maggio 2023, quello di Responsabile Operativo.
E’ stato componente e coordinatore del Comitato per la costituzione della Fondazione di Comunità della Provincia di Rimini.
Ha al suo attivo anche un’attività di consulenza in area amministrativo-finanziaria ed una lunga esperienza come amministratore in ambito no profit, tra gli altri, in particolare, quella in Fondazione Rastelli di Verucchio, 15 anni, prima come Consigliere e dal febbraio 2020 come Presidente.”
Assemblea dei Soci
L’Assemblea dei Soci risulta al momento composta da:
-
Annibali Alessandro
-
Aureli Adriano
-
Aureli Alfredo
-
Battarra Attilio
- Benzi Paola
-
Bonori Fabio
-
Bonori Giancarlo
-
Bracci Alessandro
-
Brighi Paola
- Brugnettini Giorgia
-
Cagnoli Leonardo
- Campana Gianfranco
- Carli Carlo
- Catrani Alessandro
- Cavalli Enrica
-
Ciavatta Marco
-
Conti Paolo
-
D’Addario Roberto
-
Di Angelo Alduino
-
Farfaneti Ghetti Patrizia
-
Ferrari Roberto
-
Ferretti Alberta
-
Ferri Giuseppe
- Fesani Michele
-
Focchi Maurizio
- Fochessati Pierleone
- Franchini Pier Giorgio
- Galanti Matteo
- Galli Antonio
- Gardini Attilio
- Gemmani Giovanni
- Gemmani Linda
-
Gorza Egidio (Socio Onorario)
-
Guaitoli Matteo
-
Ioli Mauro
-
Leardini Vincenzo
-
Lucchi Giorgio
-
Maggioli Manlio
-
Maioli Fabio
- Mantellato Francesca
-
Mantellato Giancarlo
-
Manzi Roberto
-
Maresi Moreno
- Mariani Luca
- Molari Giovanni
- Muccini Roberto
- Mussoni Maurizio
-
Mussoni Raffaele
-
Paesani Franco
-
Paganini Pier Paolo
-
Panozzo Massimo
-
Paolucci Umberto
-
Pasini Paolo
-
Pasini Pietro
- Pasquinelli Massimo
- Pecci Giuseppe
-
Pianini Giancarlo
-
Piccari Fernando
-
Pironi Miranda
-
Pivato Stefano
-
Polazzi Gianandrea
-
Polselli Antonio
- Ricci Suor Mirella
-
Sarti Gilberto
-
Savioli Luciano
-
Semprini Cesari Claudio
-
Sorrentino Massimo
-
Spigolon Gianluca
-
Tamburini Massimo
-
Tenti Ivano
- Valducci Alessia
-
Valentini Natalino
-
Vasini Alfonso
- Vasini Francesco
-
Venturelli Pierino
-
Vernocchi Bruno
- Versari Maurizio Domenico
-
Vicini Ulderico (Socio Onorario)
- Villa Giovanni Carlo Federico
-
Zamagni Stefano
-
Zavaglia Alvaro