BANDO VOLONTARIATO - ISTRUZIONE

100 mila euro per progetti ed iniziative nei settori “Volontariato, filantropia e beneficenza” e “Educazione, istruzione e formazione”.

Rimini un territorio a misura di famiglie?

Intorno a questa domanda ruota l’indagine realizzata da Nomisma con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini e Banca Generali Private.

L'AFFRESCO RITROVATO:

IL TRECENTO RIMINESE SI ARRICCHISCE DI NUOVE OPERE
Questa mattina alzati i veli sulla straordinaria scoperta avvenuta alla chiesa di Santa Croce di Villa Verucchio

Galleria Buonadrata

“Più di un’esposizione: oltre 75 opere
attraverso il tempo per parlare al presente,
una piazza cittadina per la cultura…”

Inaugurazione Biblioteca Malaguti-Campana

La Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini inaugura la Biblioteca  Malaguti-CampanaAntonio Malaguti (1894-1977), celebre primario dell’Ospedale di Santarcangelo di Romagna, fu una brillante figura di medico umanista, erudito cultore della storia della medicina, capace di cimentarsi e dilettarsi di letteratura, filosofia, poesia, teatro e culture dialettali. La sua notevole biblioteca è custodita in Palazzo Buonadrata, donata dalla famiglia alla Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini con lo scopo di conservarla e valorizzarla.

L'ORO DI GIOVANNI. Il Restauro della Croce di Mercatello e il Trecento Riminese

OLTRE 9.000 VISITATORI!

La mostra L’ORO DI GIOVANNI. Il Restauro della Croce di Mercatello e il Trecento Riminese si è svolta presso Palazzo Buonadrata, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, dal 18 settembre al 7 novembre 2021. Il progetto è stato curato dal Professore Daniele Benati (Università di Bologna) e dal Professore Alessandro Giovanardi (ISSR “Marvelli”), promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini e dal Soroptimist Club di Rimini, organizzato dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Alberto Marvelli” (Rimini – San Marino e Montefeltro) e realizzato grazie al contributo dell’Associazione tra Fondazioni di origine bancarie dell’Emilia-Romagna.

30 ANNI

INSIEME PER CRESCERE. ANCORA

30 ANNI DI FONDAZIONE

Il 19 ottobre 2022 sono stati celebrati trent’anni della Fondazione Cassa di risparmio di Rimini.

Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini

La Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini contribuisce al progresso civile, culturale ed economico della comunità locale.
La sua attività si svolge nell’ambito della provincia di Rimini e si esprime attraverso una vitale collaborazione con la società civile, con le Istituzioni e con le tante realtà dell’associazionismo e del volontariato del territorio riminese.

Ricerca Nomisma 2023

Per ricevere la Ricerca Nomisma 2023, promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini e Banca Generali Private, compila il modulo di richiesta.
Il documento verrà trasmesso direttamente alla casella di posta indicata in fase di registrazione.

Bando Volontariato

Istruzione

2023 – 2024

100 mila euro per progetti ed iniziative nei settori “Volontariato, filantropia e beneficenza” e “Educazione, istruzione e formazione”.

Il bando nasce in collaborazione con l’Associazione tra Fondazioni di Origine Bancaria dell’Emilia – Romagna, destinato a persone giuridiche senza finalità di lucro operanti nella provincia di Rimini.

Eventi

News

INTERVENTI SUL TERRITORIO

La Fondazione opera negli ambiti culturale, sociale, educativo e della promozione dello sviluppo, ponendo attenzione alle esigenze del territorio della provincia di Rimini che vede insieme costa ed entroterra, aree urbane e zone rurali, insediamenti produttivi e spiccata vocazione al terziario.

LA COLLEZIONE D’ARTE

La collezione d’arte della Fondazione è frutto dell’impegno e dell’attenzione posti negli anni alla salvaguardia, alla conservazione e promozione delle maggiori espressioni dell’identità culturale del territorio riminese e romagnolo.

Rimani sempre informato!

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini lascia la tua email e iscriviti alla nostra newsletter!

Come Richiedere un Contributo

Accedi al Portale ROL

Regolamento per l’Attività Erogativa

L’ACRI – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa è l’organizzazione di rappresentanza nazionale delle fondazioni di origine bancaria, nate a seguito della Legge Amato del 1990, e delle casse di risparmio costituite in società bancarie …